3 vini sostenibili da bere sotto l’ombrellone

40 gradi all’ombra e un sole che spacca le pietre. Fa talmente tanto caldo che il sudore vi annebbia la vista.  Davanti a voi il mare calmo brilla e vi invita ad un bel bagno rinfrescante. Ma qualcosa vi fa desistere. Forse i molti metri di sabbia rovente che dovrete attraversare? Forse la moltitudine di bagnanti che affolla il mare? Forse le pallonate dei ragazzini che giocano sulla riva?

Magari l’idea di rimanere sotto l’ombrellone non è poi così assurda, ma come la mettiamo con il caldo?
Beh, potete rinfrescarvi con un buon calice di vino! L’idea non vi dispiace? Ecco allora per voi 3 vini sostenibili perfetti da bere sotto l’ombrellone.

Vini sostenibili: Valdobbiadene Rive di Santo Stefano di Valdoca

Cos’è più dissetante e rinfrescante di una buona bollicina? Niente, soprattutto se si tratta del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Santo Stefano dell’azienda Val d’Oca. Un vino teso e al contempo vibrante. In bocca è sapido con sfumature balsamiche e delicati sentori di frutta fresca che regalano una complessiva percezione di eleganza e finezza. Al naso invece sono evidenti le note floreali e fruttate di fiori bianchi, zagara e pesca bianca.  E se vi è venuto anche un certo languorino potrete abbinarlo a delle torte salate a base di verdure o a qualsiasi altro stuzzichino sfizioso abbiate in mente!

Uno di quei vini sostenibili che dovete assolutamente provare. Una sola raccomandazione: attenzione, perché crea dipendenza

Sotto l’ombrellone con il Prosecco rosè di Rechsteiner

Voglia di qualcosa di fresco ma diverso dal solito? Perché non optare allora per un buon calice del Prosecco DOC Rosè dell’azienda agricola Rechsteiner? Si tratta sempre di una bollicina, ma questa volta in versione rosata, di un bel ciliegia pallido. Vi conquisterà al naso perché è elegante, con note di mela, pera e frutti rossi maturi. In bocca invece vi stupiranno la sua freschezza e croccantezza, insieme all’acidità ben bilanciata e al perlage persistente.

Insomma, uno di quei vini sostenibili perfetti da bere sotto l’ombrellone soprattutto se volete accompagnare il crudo di crostacei. Gamberi, scampi o quello che preferite, l’importante è che siano freschi e abbattuti!

Mare e vini sostenibili: il Soave DOC di Brigaldara

Per gli amanti dei vini fermi che non vogliono rinunciare alla freschezza, il Soave DOC di Brigaldara è la scelta ideale. I suoi profumi puri e freschi di limone, pietrisco e gelsomino vi faranno dimenticare del caldo asfissiante intorno a voi. Al palato gli aromi floreali, di scorza di agrumi e di mela e il finale pulito, semplice e disinvolto vi rigenereranno!

Ricordatevi però che non bisogna mai bere a stomaco vuoto. E allora a cosa abbinarlo? Per fortuna questo è uno dei vini sostenibili più versatili che ci siano. Potrete accompagnarlo ad insalate di pasta o di riso ma sarà perfetto anche con insalate di pollo o di pesce o con i vostri sandwich preferiti!

Non partire impreparati per le vostre vacanze al mare. Su Vinrà trovate la box con i vini da bere sotto l’ombrellone in offerta speciale!


Immagine di copertina: <a href=”https://www.freepik.com/free-photo/close-up-glasses-champagne-snacks-seashore-vacation-romance-concept_12898271.htm#query=beach%20and%20wine&position=0&from_view=search&track=ais”>Image by pvproductions</a> on Freepik

Cosa puoi fare per il pianeta?

Anche mentre sorseggi un calice di vino puoi contribuire a salvare il mondo: agisci come se quello che fai possa fare la differenza, perché *allerta spoiler* la fa!

Non sai da dove iniziare? Ti aiutiamo noi! Ecco la “Guida per amanti del vino che vogliono salvare il mondo” di Vinrà!

novità