
Varietà autoctone: l’espressione dell’identità di un territorio
La parola “autoctono” deriva dal greco autòs (= stesso) e chtòn (=suolo, terra). Questo termine indica quindi una particolare varietà di vite coltivata e diffusa nella stessa zona di origine del vitigno stesso. I vitigni autoctoni sono quindi varietà coltivate “da sempre” in uno specifico territorio, la cui influenza consente di ottenere livelli qualitativi migliori che altrove.