Certificazione Sostenibilità
La Cantina

A Monticelli di Monselice, in provincia di Padova ai piedi dei Colli Euganei, sulla strada che conduce allo storico borgo di Arquà Petrarca, ha sede l’azienda agricola Borin vini & vigne. Affiancano i vigneti ulivi, mandorli, boschi di acacia e piccole piante mediterranee come fico d’india nano e ginestra. Fondata nel 1963, l’azienda Borin dispone di 25 ettari vitati dislocati nella parte più a sud dei Colli Euganei, fra Monticelli e Arquà Petrarca. La zona collinare e ben esposta, i terreni ad impasto misto, marnoso e sabbioso, rappresentano la base naturale per la produzione di vini di qualità. La famiglia Borin segue con cura meticolosa tutto il processo produttivo, dalla vigna alla cantina, lavorando lungamente per ottenere uve superiori da cloni selezionati, migliorando e perfezionando la tecnica di vinificazione, introducendo un uso moderato della barrique, senza mai dimenticare le origini e le tradizioni vinicole proprie della zona. L’azienda produce numerose tipologie di vino, utilizzando le uve tipiche della regione, come cabernet sauvignon e franc, merlot, chardonnay, pinot bianco, moscato giallo, prosecco, incrocio Manzoni 6.0.13. Sulle colline calcaree di Arquà Petrarca nascono vini di grande sapidità e longevità. Nei cru Corte Borin, Coldivalle, Le Terrazze e Pajone, esposti a sud fino a 200 metri di altitudine, si coltivano Manzoni bianco, Syrah, Merlot, Cabernet Sauvignon e Fior d’Arancio. Nei terreni pedecollinari di Monticelli si producono vini bianchi freschi e vini rossi profumati dal gusto rotondo ed equilibrato. Nei cru Monte Archino, Vigna Bianca, Vigna Foscolo e Vigna Costa trovano un ambiente ideale i vitigni Pinot bianco, Chardonnay, Sauvignon blanc, Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon.

Dati contatto
Aprirà 15 minuti
Orario di apertura odierno: 9:00 - 12:00
  • Lunedì

    9:00 - 12:0014:00 - 18:00

  • Martedì

    9:00 - 12:0014:00 - 18:00

  • Mercoledì

    9:00 - 12:0014:00 - 18:00

  • Giovedì

    9:00 - 12:0014:00 - 18:00

  • Venerdì

    9:00 - 12:0014:00 - 18:00

  • Sabato

    9:00 - 12:0014:00 - 17:00

  • Domenica

    Chiuso

  • 8 Dicembre 2023 13:44 ora locale

Indirizzo

Via Dei Colli 5, 35043 Monselice Padua, Italy

Seguici sui social network
Regione
Cosa facciamo per la sostenibilità ambientale?

L'Azienda si sviluppa all'interno del Parco Regionale dei Colli Euganei, perciò i terreni a vite derivano tutti da aree già coltivate in precedenza, senza aver intaccato in alcun modo boschi o zone vegetate, che sono infatti tutelati. Oltre a possedere macchine atomizzatrici antideriva ed elettrostatiche, l'azienda tutela gli insetti pronubi e la loro attività seminando colture foraggere nell'interfila, come per esempio il trifoglio. L'azienda possiede, nei pressi di Arquà Petrarca, un bosco di famiglia di circa 1,5 ha. L'azienda attua il diserbo interceppo sottofila 2 volte all'anno; durante il resto dell'anno, però, mantiene i vigneti inerbiti con trifoglio. Nei fossi non viene utilizzato alcun diserbante e vengono manutentati con sfalci periodici. L'azienda è caratterizzata da fasce tampone di più di 3 metri di larghezza attorno ai vigneti.

Cosa facciamo per la sostenibilità Sociale?

Normalmente l'Azienda organizza momenti dedicati alla comunità come l'apertura dei cancelli nelle proprietà di Arquà Petrarca in corrispondenza della fioritura dei mandorli, organizzando visite agronomiche guidate e gratuite all'interno del mandorleto di proprietà. L'Azienda ospita annualmente gruppi di studenti di istituti superiori di agrari che vengono presso l'Azienda per svolgere attività didattiche in campo. L'Azienda, attenta a comunicare il consumo responsabile di alcolici, mette in atto una procedura di comunicazione esterna in cui dichiara che è fatto obbligo a tutto il personale dipendente di predisporre una comunicazione fatta di messaggi pubblicitari o promozionali chiari e non fuorvianti. Inoltre, nel Codice Etico ha redatto un paragrafo specifico inerente alla comunicazione trasparente.

Dettaglio Sostenibilità Economica

La prima scelta dell'Azienda, relativamente alla selezione dei fornitori, ricade da sempre sul fornitore più vicino. L'Azienda investe molto nelle relazioni con i fornitori, i quali, attenti alle tematiche legate alla sostenibilità, sottoscrivono il Codice Etico aziendale che definisce i criteri con cui vengono selezionati. Tali criteri sono, inoltre, stati elencati dall'Azienda in un apposito Codice di Condotta dei Fornitori.
L'Azienda effettua, a cadenza biennale, una verifica finalizzata ad individuare le modalità operative che consentano di minimizzare i consumi idrici e/o energetici e/o di utilizzo di coadiuvanti, additivi e nutrienti, efficientando così la produzione.
Infine, promuove l'ottica dell'economia circolare riutilizzando i materiali di scarto della vinificazione e adottando materiali ecocompatibili nella conduzione della sua attività produttiva.