Mediante la certificazione VIVA l'Azienda Podere Sabbioni non rappresenta più una cantina piccolissima a cui fa onore l’esperienza delle persone che la conducono ed una buona reputazione sul mercato locale, ma rappresenta tutto quello che l'Azienda è, la sua storia, la cura e la dedizione che viene messa nel lavoro, il saper fare e questo insieme di cose si è tradotto in un insieme di numeri, di quantità misurabili e proporzionate alla singola bottiglia di vino. L'Azienda, in quest'ottica di insieme, fa parte di un paradigma di aziende agricole multifunzionali in cui l'attività agricola si affianca ad azioni e impegni di tipo anche economico che puntino a ridurne l'impatto su diversi fronti. Un esempio è l'agrivoltaico a cui l'azienda Poderi Sabbioni si sta interessando sempre più.
L'Azienda, poi, per contribuire economicamente allo sviluppo della comunità locale, intende costruire un percorso di turismo locale.
Per quanto riguarda gli scarti in vigneto e cantina, le vinacce, i raspi ed le fecce vengono distribuiti nel vigneto, anche al fine di migliorare la dotazione di sostanza organica. i residui di potatura vengono trinciati in campo. Per le spedizioni, invece, vengono utilizzati pallet, interfalde e cartoni riciclati dai propri fornitori.