L'azienda vinicola Sacchetto nasce all'inizio del Novecento del secolo scorso, in quella parte di terra veneta dove il vino è parte fondante della storia, della cultura e dell'economia. Il fondatore è Sisto Sacchetto, che già nel primo dopoguerra commerciava in vino e uve. Un commercio fiorente, vista la competenza tecnica e l'abilità commerciale di Sisto, commercio che si è evoluto in una realtà più strutturata tra gli anni '50 e '60, gli anni del boom economico italiano. Sono gli anni in cui Sisto manifesta l'idea di dare maggior valore all'azienda familiare dirigendola verso la terra d'origine, puntando a produrre direttamente l'uva per i suoi vini.
Il figlio di Sisto, Filiberto, tuttora attivo nella sede di Trebaseleghe, rende solida una realtà che nei decenni a venire comincia ad avere un respiro internazionale.
Filiberto non dimentica il progetto del padre, e lo trasmette integro ai figli Paolo e Beatrice, che con lui oggi reggono le sorti di un'azienda moderna, forte della sua capacità di leggere il mercato internazionale con un occhio rivolto all'innovazione.
Il sogno di famiglia di radicarsi nell'amata terra veneta è oggi realtà grazie alla azienda agricola Prapian, situata nel cuore della zona del Prosecco Docg Valdobbiadene. Questa tenuta è il fiore all'occhiello dell'azienda vinicola Sacchetto, realtà nota per l'eccellenza dei prodotti, il dinamismo, la passione che la anima.