Con l’arrivo della bella stagione abbiamo spesso voglia di mangiare piatti freschi e leggeri, senza ovviamente rinunciare al gusto. Il caldo, infatti, ci fa desistere da piatti troppo complessi e dalle lunghe preparazioni. Mentre siamo sempre più alla ricerca di ricette veloci, da preparare anche in anticipo.
I piatti della cucina vegetariana possono essere la soluzione ideale in questi casi. L’uso di ingredienti come verdure, uova, formaggi, legumi si presta infatti molto bene a pietanze leggere, da consumare anche fredde.
Abbiamo allora selezionato per voi un gustosissimo menù vegetariano semplice da preparare, ovviamente abbinato ai nostri vini sostenibili preferiti. Non perdetevelo!
Menù vegetariano: rotolo di frittata ripieno
La nostra proposta di menù vegetariano parte da un antipasto semplice e sfizioso: il rotolo di frittata.
Per prepararlo iniziate grattugiando delle zucchine. Salatele e fatele riposare per qualche ora in uno scolapasta, così perderanno la loro acqua. Dopodiché sbattete qualche uovo e insaporitelo con del pepe ed erbe aromatiche a piacere. Aggiungete le zucchine alle uova e cuocete la frittata nel modo che preferite. In padella, al forno o anche in friggitrice ad aria, l’importante è che la frittata sia sottile.
Nel frattempo, preparate la farcia, anche questa semplicissima. Vi basterà aggiungere a del formaggio fresco spalmabile qualche foglia di menta fresca spezzettata che gli darà quel sapore di estate. Una volta raffreddata la frittata, ricopritela con la farcia, arrotolatela e tagliatela a fette.
Servitela ai vostri ospiti accompagnata da un fresco calice del Sauvignon Collio D.O.C. dell’azienda Russiz Superiore. Questo vino ha un profumo caratterizzato da intense ed eleganti note vegetali e floreali quali salvia, peperone fresco, fiori d’acacia e pompelmo. Sentori freschi e un buon equilibrio tra freschezza e sapidità, che si sposano perfettamente con questo piatto!
Cous-cous verdure al curry – Timorasso Derthona piccolo
Lo sapete che preparare il cous cous è davvero semplicissimo? È per questo che non può assolutamente mancare nel nostro menù vegetariano.
Partiamo dalle verdure, quelle di stagione che più vi piacciono: zucchine, melanzane, peperoni, pomodori, cipolle. Lavatele, tagliatele a tocchetti e fatele cuocere in padella con dell’aglio, il curry e tanto basilico. Potete aggiungerci anche dei legumi se vi piacciono, come i ceci o le lenticchie.
Nel frattempo, preparate il cous cous facendo riscaldare in una pentola l’acqua. Quando sarà calda, versatela in una ciotola con il cous cous, eguagliandone le quantità e coprite con un canovaccio pulito. Lasciate che il cous cous assorba tutta l’acqua, dopodiché sgranatelo con una forchetta e conditelo con le verdure al curry.
A noi piace mangiarlo accompagnato da un calice di Piccolo Derthona Colli Tortonesi Timorasso DOC della Cantina di Tortona. Un vino che si distingue per un colore paglierino carico. Al naso è fruttato e minerale con sentori di albicocca e ananas, sulle quali inizia a stagliarsi la pietra focaia. Al palato è pieno, avvolgente ed equilibrato con un fresco e lungo finale. Un vino per niente banale, in grado di accompagnare questo piatto semplice nella manifattura, ma complesso nel gusto.
Il secondo piatto del menù vegetariano: le polpette di melanzane
Le polpette di melanzane rappresentano il finger food per eccellenza delle tavole del meridione d’Italia. Le nonne del sud le preparano con amore da decenni e per questo entrano di diritto tra le pietanze scelte per il menù vegetariano di Vinrà!
Si preparano facendo cuocere in forno le melanzane intere. Una volta cotte e intiepidite vengono private della buccia e del picciolo e la polpa viene schiacciata e fatta scolare per eliminare il liquido in eccesso. A questa si aggiunge poi l’uovo, il pan grattato, il formaggio grattugiato e il prezzemolo e si aggiustano di sale e pepe. La tradizione le vuole poi fritte, ma sono buonissime anche in forno!
Per gustarle al meglio accompagnatele ad un calice di Blanc de Blancs Brut Gaudensius, il metodo classico di Firriato. All’olfatto presenta note di frutti bianchi, fiori d’acacia, nocciola e miele esaltate da ottime note minerali. Al palato è delicato, elegante e concentrato con una buona persistenza aromatica e un finale lungo. Grazie alla sua freschezza e complessità si abbinerà perfettamente a questo secondo di verdure!
Non vedete l’ora di provare questi vini? Per l’occasione abbiamo creato un box speciale! Non perdetela sullo shop di Vinrà!
Immagine di copertina: Image by <a href=”https://www.freepik.com/free-photo/delicious-fried-food-croquettes-flat-lay_20944247.htm#from_view=detail_serie”>Freepik</a>