Riciclo creativo: modi alternativi di utilizzare il vino avanzato

Un minuto di silenzio per tutte le bottiglie di vino aperte e mai bevute, finite negli scarichi del lavandino.

A chi non è mai capitato di buttare quella mezza bottiglia di vino avanzata e dimenticata nel frigorifero per settimane? O quella appena aperta ma che sapeva di uova marce?

È lecito pensare, infatti, che se un vino non sia buono da bere, il suo unico destino sia lo scarico. Ma notiziona, non è affatto così! Grazie alle sue caratteristiche il vino può essere utilizzato in tantissimi modi alternativi.

Ecco allora per voi alcune idee di riciclo creativo del vino!

Irrigare le piante con il vino

Sapete chi altro, oltre voi, ama molto il vino? Le piante.

Il vino infatti contiene sostanze come sali minerali, polifenoli, tracce di lievito che lo rendono un ottimo fertilizzante ecologico per il terreno. Diluite un bicchiere di vino rosso in tre bicchieri di acqua e utilizzate questa soluzione per innaffiare le vostre piante. Queste appariranno con il tempo sempre più vigorose.

Occhio a non esagerare però con questo tipo di riciclo creativo. Quantitativi troppo elevati di alcol potrebbero avere effetti indesiderati, anche sulle piante!

Pelle luminosa con il riciclo creativo

Oggi la vino terapia è diventata davvero di tendenza. Sempre più diffusa è infatti la pratica di sfruttare le proprietà benefiche del vino per la cura della persona. Composti come i polifenoli infatti combattono i radicali liberi, proteggendo il collagene e le fibre elastiche della pelle e ritardandone l’invecchiamento. O ancora il resveratrolo contenuto nel vino, insieme agli acidi organici, consente una idratazione profonda della pelle e un costante ricambio cellulare.

Per godere dei benefici del vino non è necessario andare per forza nei centri specializzati.  È possibile infatti creare cosmetici a base di vino home made. Mescolando tre cucchiai di zucchero integrale, insieme ad un cucchiaio di miele, tre cucchiai di vino rosso e qualche goccia di olii essenziali è possibile creare un ottimo scrub levigante.

Coccolarsi con il riciclo creativo non è mai stato così semplice.

Disinfettare con il vino

Grazie alla presenza di alcol il vino è un disinfettante naturale molto versatile.

È possibile utilizzarlo per disinfettare frutta e verdura di stagione, grazie alla sua capacità di uccidere microrganismi come la salmonella o l’escherichia coli.

Ma questo tipo di riciclo creativo può essere efficace anche per rimuovere macchie e impurità su diverse superfici. Provate ad esempio a diluire il vino bianco nell’acqua e a utilizzarlo per pulire i vetri e gli specchi. La pulizia è garantita!

Riciclo creativo: quadri al vino

La bottiglia di vino rosso che avete aperto sa di tappo?

Non buttatela! Magari non sarà buona da bere, ma sarà perfetta per dare sfogo al vostro estro creativo. In che modo? Lasciatevi ispirare da ciò che vi circonda e dipingete meravigliosi quadri utilizzando il vino al posto delle vernici.

Il vino rosso infatti è ricco di antociani, pigmenti solubili presenti naturalmente nelle bucce delle uve, che gli conferiscono colore. Data questa capacità, vengono spesso estratti e utilizzati come coloranti nell’industria alimentare.

Perché allora non sfruttare questa loro caratteristica per fissare sulla tela un paesaggio o uno stato d’animo e fare del riciclo creativo? Quando si dice che il vino è arte

Il vino per tingere i tessuti

Se siete stanchi di indossare sempre i soliti vestiti e avete voglia di rivoluzionare il vostro guardaroba vi diamo un suggerimento. Colorate i vostri abiti con il vino! I tessuti naturali come il cotone, il lino, la seta e la lana si prestano molto bene a questo tipo di tintura manuale.

Versate un cucchiaio di sale grosso e un litro di acqua in una pentola grande e portate ad ebollizione. Aggiungete una bottiglia di vino rosso e aspettate che la soluzione ricominci a bollire. Inserite il capo da tingere e mescolate di tanto in tanto, facendo attenzione che l’indumento sia ben coperto dalla soluzione. Dopo un’ora circa spegnete il fuoco e aspettate che l’acqua diventi tiepida. Sciacquate e strizzate bene il capo, stendetelo all’aria (non al sole) e… indossatelo!

Facendo dei nodi al tessuto e seguendo lo stesso procedimento potrete realizzare anche abiti con effetto tie dye!

 

Ora non avete più scuse, non vi resta che mettere in pratica queste idee di riciclo creativo del vino.

E se volete qualche suggerimento in più per riutilizzare il vino avanzato, leggete il nostro articolo che vi spiega come usare il vino per preparare delle ricette buonissime

IL BLOG

Potrebbe interessarti

Cosa puoi fare per il pianeta?

Anche mentre sorseggi un calice di vino puoi contribuire a salvare il mondo: agisci come se quello che fai possa fare la differenza, perché *allerta spoiler* la fa!

Non sai da dove iniziare? Ti aiutiamo noi! Ecco la “Guida per amanti del vino che vogliono salvare il mondo” di Vinrà!

novità