Dopo un lungo periodo di siccità sembra essere arrivata la stagione delle piogge. Piogge che continuano a cadere ininterrottamente, senza tregua. Piogge che tardano sempre di più l’arrivo della tanta amata primavera.
E noi, dietro le finestre la guardiamo cadere al suolo, sognando il sole che ci bacia la pelle e i calici di vino da sorseggiare in giardino insieme agli amici.
Ma come un vecchio proverbio dice “non può piovere per sempre!”. Per questo è arrivato il momento di preparaci all’arrivo della bella stagione, con una selezione di vini perfetta per questo periodo.
Parola d’ordine? Freschezza! E allora ecco a voi 5 vini di primavera da non perdere!
Vini di primavera: il Pinot Bianco di Russiz Superiore
Ha un profumo intenso con note fruttate e floreali che si fondono in uno splendido connubio. È il Pinot Bianco dell’azienda Russiz Superiore, ed è uno dei vini di primavera che preferiamo.
Le caratteristiche uniche di questo vitigno vengono valorizzate con maestria dall’azienda. Circa il 20% del mosto viene infatti fatto fermentare in carati di rovere, mentre la restante parte viene vinificata in acciaio. Il risultato? Un’orchestra avvolgente dove spiccano fragranze di pesca matura, mela, frutti a polpa bianca, fiori di campo e ginestra. E anche nel gusto, pieno ed elegante, si ritrovano i sentori percepiti all’olfatto.
Perfetto con il pesce, accompagna bene anche primi a base di verdure e funghi. Insomma, uno di quei vini da tirar fuori quando si vuole fare bella figura!
La Cedraia Brut
È un metodo Charmat a base di uva Cortese lo Spumante brut della Cedraia.
Ed è proprio la spumantizzazione a mettere in risalto la fragranza e i profumi caratteristici del Gavi. Questo vino presenta infatti spiccata vivacità e conserva un sapore decisamente secco, sostenuto da una gradevole acidità.
Il risultato? Uno spumante giovane, invitante e di alta qualità. Ideale per l’aperitivo e per accompagnare antipasti o secondi piatti freddi. Uno di quei vini di primavera che ti vien voglia di bere tutto d’un fiato.
Vini di primavera: l'Etna rosato di Tornatore
Tra i vini di primavera, un rosato fresco e profumato non può assolutamente mancare. In questo caso l’Etna rosato DOC di Tornatore è la scelta giusta.
Nato da una felice interpretazione del Nerello Mascalese vinificato in bianco, assume un colore cerasuolo che tende al rosa antico dovuto alla semplice pressatura, senza alcuna macerazione. Al naso è sorprendentemente fruttato: ricorda i gelsi bianchi, il melone giallo e piccoli frutti di bosco. In bocca invece è pieno e persistente con una nota minerale che ci lascia sperare una lunga durata nel tempo.
A noi piace abbinarlo ai primi piatti con i crostacei e alle grigliate di pesce. Ma rassicuriamo gli amici vegetariani: è perfetto con i formaggi freschi!
Il Manzoni Bianco di Cecchetto Giorgio
Volete un vino bianco dalle caratteristiche organolettiche uniche? Allora dovete assolutamente provare il Manzoni Bianco dell’azienda Cecchetto. Questo vino ha infatti un profumo fine e delicato, che ricorda la pera matura. Ma presenta anche intensi sentori d’aroma tropicale, di ananas e Kiwi ben maturi, che si evolvono sul finale in note floreali. Al sapore è asciutto, vellutato e persistente, armoniosamente bilanciato fra dolcezza e fragranza acida. Questo è uno di quei vini di primavera che non può mancare nella vostra cantina, grazie anche alla sua versatilità. Si abbina perfettamente a pesce, verdure e formaggi!
Vini di primavera: Il Prosecco Rosè di Rechsteiner
Voglia di frutti di mare? È allora il caso di procurarsi una bottiglia del Prosecco Rosè firmato Rechsteiner.
Questo vino di primavera, infatti, si abbina molto bene al pesce, anche se è in grado di accompagnare bene qualsiasi stuzzichino durante l’aperitivo.
Lo riconoscerete dal colore, un rosso ciliegia pallido, dato dall’aggiunta del Pinot Nero alla Glera. Al naso è elegante, con note di mela, pera e frutti rossi maturi. In bocca risulta fresco e croccante, grazie all’acidità ben bilanciata e al perlage persistente.
Curiosi di provarli? Li trovare sullo shop di Vinrà!
Immagine di copertina: Image by <a href=”https://www.freepik.com/free-photo/front-view-picnic-two_5174359.htm#query=wine%20spring&position=43&from_view=search&track=ais”>Freepik</a>