Vino bianco? 3 scelte sostenibili per l’estate

Le alte temperature delle ultime settimane non vi hanno fanno desiderare altro che andare in vacanza?

Finalmente il momento è arrivato, si parte! Che sia mare, lago o montagna non importa, l’importante è staccare dalla routine e godersi le meritate ferie.

Con il caldo può cambiare anche il modo di bere: se stappare una bottiglia di vino rosso in questi giorni roventi è difficile, meglio optare per un buon vino bianco. Ma quale scegliere?

Ecco allora qualche consiglio su alcuni dei migliori vini bianchi da bere durante le vacanze estive!

Vino bianco vista lago: il Verdiso

L’Italia, soprattutto quella del nord e dell’arco alpino, è tappezzata da laghi stupendi. Data la loro bellezza e unicità, negli ultimi anni questi sono diventati importanti mete turistiche. Qui infatti è possibile praticare sport acquatici, escursionismo o altre attività a contatto con la natura e potersi così rilassare e divertire allo stesso tempo.

Se anche voi quest’anno trascorrerete le vacanze al lago probabilmente state già sognando di essere seduti sulla riva con la vostra canna da pesca. E a proposito di pesce di acqua dolce, sapete quale vino abbinarci? Secondo noi sarebbe perfetto il Verdiso, vino bianco tipico della provincia di Treviso. Con la sua piacevole acidità e le classiche note di mela verde acerba si sposerà benissimo con la vostra grigliata. Nello specifico provate quello della Società Agricola Bernardi Pietro e Figli, pulito, fresco e leggero, una vera goduria per il palato!

Vacanze in montagna? Aperitivo con il Friulano

Avete deciso di scappare dall’afa della città e godere dell’aria fresca che si respira in montagna?

Perdersi tra le bellezze della natura durante una lunga passeggiata è sicuramente uno dei modi migliori per riposarsi e staccare dalla routine lavorativa. Ma si sa, camminare mette sete ed è quindi arrivato il momento di scegliere il vino per l’aperitivo. Se siete indecisi noi vi consigliamo di optare per un Friulano, vino bianco, come intuibile, del Friuli Venezia Giulia.

Conosciuto in passato come Tocai, il Friulano è un vino fine, delicato, elegante e al tempo stesso ricco di struttura. Sarà perfetto in abbinamento ad un gustoso tagliere di formaggi e salumi o insieme ad una torta salata di verdure. A tal proposito ne produce una versione buonissima l’iconica azienda Russiz Superiore di Capriva del Friuli. Siamo sicuri che i sentori di fiori primaverili, mandorla, agrumi e frutta bianca croccante che caratterizzano questo vino vi conquisteranno!

Grillo, il vino bianco per una vacanza al mare

Erano mesi che stavate aspettando questo momento: spiagge da sogno, mare turchese e relax, si parte! Finalmente potrete rilassarvi stesi su un lettino sorseggiando un buon calice di vino fresco.

Ma qual è il vino perfetto da bere in spiaggia? Noi vi suggeriamo il Grillo, un vino siciliano fresco, aromatico e con una beva piacevole. Viene prodotto con l’omonima uva, un ibrido di Catarratto di cui conserva l’acidità e gli aromi freschi, agrumati ed erbacei e di Moscato D’Alessandria del quale riprende note dolci e floreali. Il nostro preferito è quello che l’azienda Conte Tasca d’Almerita produce nella tenuta Sallier de la Tour. Provatelo in abbinamento a dei crostacei o a qualche sfizioso antipasto di pesce, non ve ne pentirete!

Cosa puoi fare per il pianeta?

Anche mentre sorseggi un calice di vino puoi contribuire a salvare il mondo: agisci come se quello che fai possa fare la differenza, perché *allerta spoiler* la fa!

Non sai da dove iniziare? Ti aiutiamo noi! Ecco la “Guida per amanti del vino che vogliono salvare il mondo” di Vinrà!

novità