FAQ

Frequently asked questions

In questa sezione abbiamo raccolto alcune delle domande più frequenti su Vinrà.

 

Vinrà è un punto di incontro virtuale creato per valorizzare e promuovere la sostenibilità nel settore vitivinicolo, fornendo alle cantine e ai consumatori gli strumenti per operare e scegliere in maniera consapevole. 

Su Vinrà potrai trovare tutto ciò che c’è da sapere sulla sostenibilità del vino, grazie alla presenza di contenuti verificati presentati in modo chiaro, semplice e alla portata di tutti.

La piattaforma vuole dare maggiore visibilità alle aziende vitivinicole virtuose comunicando in modo trasparente il loro impegno, per questo Vinrà è anche un palcoscenico per le cantine che operano secondo i criteri di sostenibilità.

Vinrà è il luogo ideale per chi vuole approfondire la propria conoscenza dei vini sostenibili italiani.

Qui potrai trovare le cantine del territorio nazionale più virtuose, che in modo affidabile, certificato e trasparente raccontano il proprio impegno nel raggiungere sempre nuovi obiettivi di sostenibilità.

Inoltre il blog Calice Verde, offre una vasta selezione di articoli che informano e approfondiscono il tema della sostenibilità nel mondo del vino, indirizzati ai target più disparati: dal consumatore neofita all’appassionato, fino ad arrivare all’esperto di vino e di sostenibilità.

Vinrà ritiene importante che la sostenibilità sia non solo raccontata, ma anche certificata per questo possono far parte di Vinrà solo le aziende che hanno ottenuto una delle certificazioni di sostenibilità disponibili per il settore vitivinicolo, a scelta tra Equalitas, SOStain e VIVA.

L’attenzione nei confronti della sostenibilità è la diretta conseguenza delle criticità ambientali e sociali che stanno coinvolgendo il mondo intero.

E’ importante che anche le aziende vitivinicole si impegnino in tal senso attraverso scelte consapevoli e oculate, orientate a creare valore e redditività, non solo per la proprietà, ma anche per tutti gli stakeholders direttamente coinvolti, nel rispetto delle risorse naturali a disposizione, e dei diritti inviolabili del capitale umano.

 

Sei una Cantina che non ha ancora ottenuto la certificazione di sostenibilità?
Scarica il nostro e-book e scopri perchè è importante diventare aziende vitivinicole sostenibili.

Per rendere più semplice e immediato conoscere l’impegno delle aziende vitivinicole in termini di sostenibilità Vinrà ha identificato una serie di buone pratiche per ognuna delle tre dimensioni dello sviluppo sostenibile. Queste buone pratiche includono le principali azioni, misurazioni e tecniche che possono essere messe in atto dalle cantine per per incrementare e migliorare il proprio livello di sostenibilità.

Vinrà non ritiene corretto dare un punteggio alle performances di sostenibilità, poiché queste sono influenzate da moltissime variabili, come ad esempio le condizioni pedoclimatiche, che non ne consentono la standardizzazione.

Inoltre obiettivo di Vinrà non è quello di mettere a paragone le aziende, ma è quello di premiare e dare visibilità alle realtà che si impegnano anno dopo anno a raggiungere sempre nuovi obiettivi in un’ottica di sviluppo sostenibile.

Per questo motivo Vinrà valorizza l’impegno delle cantine mettendo in luce le buone pratiche che le aziende adottano per mitigare il loro l’impatto sull’ambiente e sulla società.

Unico requisito indispensabile per entrare a far parte di Vinrà è aver ottenuto una delle certificazioni di sostenibilità a scelta tra Equalitas, SOStain e VIVA. 

Le aziende possono però decidere, qualora ne siano in possesso, di condividere su Vinrà anche altre certificazioni riguardanti almeno una delle dimensioni della sostenibilità.
Ne sono esempi quelle che riguardano l’impatto ambientale, il rispetto sociale, la qualità, la sicurezza e tracciabilità. Queste informazioni aiuteranno ad aumentare l’affidabilità dell’azienda in quanto documentazioni ufficiali e certificate da enti terzi.

Vinrà promuove la sostenibilità nel settore vitivinicolo, dando visibilità alle aziende che si impegnano nel ridurre l’impatto della propria attività sull’ambiente e sulla società. Contribuisce inoltre a promuovere la conoscenza della sostenibilità condividendo con il pubblico contenuti che mettono in luce l’importanza di un approccio sostenibile nel mondo del vino.

Vinrà ha scelto come casa un hosting green (Siteground) che ospita il sito sulla piattaforma di Google Cloud. Google è leader nell’efficienza energetica e bilancia al 100% l’energia consumata dalle sue operazioni globali con energia rinnovabile, mantenendo l’impegno verso la neutralità carbonica. 

Vinrà fa parte di un progetto di sviluppo aziendale finanziato dalla Regione Veneto che ha l’obiettivo di sostenere la crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva dei sistemi produttivi veneti tramite la promozione di innovazioni di prodotto, di processo e organizzative.



Hai qualche altra domanda?

Contattaci!