SOStain è la certificazione di sostenibilità dedicata a tutte le aziende del territorio siciliano, siano esse produttrici di vino biologico, biodinamico, naturale, convenzionale e altro ancora.
Al di là dell’orientamento produttivo, ciò che accomuna gli attori di SOStain è la volontà di condividere buone pratiche agricole finalizzate al rispetto dell’ecosistema e all’assoluta trasparenza nei confronti del consumatore.
Lo standard e il marchio sono detenuti dalla Fondazione SOStain Sicilia che ha come obiettivo principale quello di agevolare la condivisione di best practices finalizzate al rispetto dell’ecosistema, stimolando la ricerca e l’alta formazione per sviluppare una cultura della sostenibilità a tutti i livelli.
Lo standard SOStain è basato sull’acquisizione della consapevolezza che gli impatti delle attività agricole vanno oltre i confini dei campi che si coltivano, poiché riguardano anche il benessere dei lavoratori e la salute dei consumatori, il coinvolgimento delle comunità locali, la valorizzazione del territorio circostante, la conservazione delle risorse naturali, ed è per questa ragione che il programma offre uno strumento di misura quantitativo per potere dare a chi conduce l’azienda le indicazioni necessarie a migliorare continuamente, mediante una gestione agronomica consapevole e attenta.