Noi di Vinrà crediamo fortemente nella trasparenza e nella dimostrabilità di ciò che condividiamo con i nostri utenti.
Per questo motivo requisito indispensabile per le aziende che vogliono entrare a far parte della nostra famiglia è l’aver ottenuto una delle certificazioni di sostenibilità tra quelle disponibili per il settore vitivinicolo, quali Equalitas, VIVA e SOStain.
Per noi infatti la sostenibilità non deve essere solo raccontata, ma anche dimostrata, attraverso dati aggiornati e documenti validati da enti terzi.
Inoltre non riteniamo corretto dare un punteggio al livello di sostenibilità delle aziende: le variabili che concorrono sono tante e non è possibile standardizzare il grado di sostenibilità attraverso il calcolo di un indice.
Anche gli indicatori, come la carbon footprint o la water footprint, non servono a fare dei paragoni tra le diverse realtà, ma hanno lo scopo di monitorare i progressi dell’azienda anno dopo anno.
Per questo motivo e, al fine di comunicare in modo chiaro e semplice l’impegno delle aziende nel produrre vini che siano rispettosi dell’ambiente e della società abbiamo individuato le principali buone pratiche che possono essere adottate dalle cantine nel percorso di crescita sostenibile.
Ogni azienda, tenendo conto delle peculiarità del territorio in cui si trova, infatti sceglie le azioni, le tecniche e le misurazioni che ritiene più in linea con i propri obiettivi di sostenibilità.
Sul nostro sito sarà possibile quindi trovare e comprendere per ogni cantina quali sono le pratiche più virtuose messe in atto per ognuna delle tre dimensioni della sostenibilità, in maniera chiara, alla portata di tutti.