Certificazione Sostenibilità
La Cantina

L’azienda Russiz Superiore, con sede a Capriva del Friuli, nel cuore del Collio, racconta una storia lunga oltre 700 anni, durante la quale si sono succedute nobili famiglie. L’aquila asburgica dei Thurn-Taxis, emblema aziendale, rivela l'importanza che l’Impero Austro-Ungarico diede alla zona, identificata come uno dei migliori Cru già nel 1787.

Nel Collio, terra da sempre vocata alla viticoltura, le prestigiose realtà di Russiz Superiore e Marco Felluga raccontano la storia di una famiglia che entra nel mondo del vino nella seconda metà dell’800. Oggi a condurre le due Tenute ed il Relais Russiz Superiore è Ilaria Felluga - 6° generazione di lungimiranti viticoltori – che porta avanti con grande passione, imprenditorialità e sostenibilità il percorso intrapreso da Marco e Roberto Felluga, pionieri della viticultura moderna, facendosi portavoce di una filosofia vitivinicola puntuale e di grande qualità.

Chiuso
Orario di apertura odierno: 9:30 - 18:00
  • Lunedì

    9:30 - 18:00

  • Martedì

    9:30 - 18:00

  • Mercoledì

    9:30 - 18:00

  • Giovedì

    9:30 - 18:00

  • Venerdì

    9:30 - 18:00

  • Sabato

    10:00 - 18:00

  • Domenica

    10:00 - 18:00

  • 2 Maggio 2025 6:58 ora locale

Indirizzo

Via Russiz 7, 34070 Capriva del Friuli Gorizia, Italy

Cosa facciamo per la sostenibilità ambientale?

La sostenibilità e la salvaguardia ambientale sono da sempre due colonne portanti della filosofia di Roberto ed Ilaria Felluga - oggi alla guida delle tenute Marco Felluga e Russiz Superiore - che si sono sempre impegnati per l'adozione di pratiche di agricoltura sostenibili e rispettose della natura.

La Certificazione VIVA
Russiz Superiore ha aderito al progetto nazionale di sviluppo sostenibile VIVA. Avviato dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, VIVA è un programma che misura e migliora le prestazioni di sostenibilità della filiera vitivinicola, preservando l'ambiente e le risorse naturali e mantenendo invariata l'altissima qualità della produzione.

La lotta integrata e l'ozono
Nei nostri vigneti utilizziamo una pratica di difesa delle colture, la lotta integrata, che unisce il meglio dell'ambito biologico e di quello organico e ci permette di evitare l'uso di prodotti chimici.
Oltre alla lotta integrata, ricorriamo anche all'utilizzo dell'ozono: un gas naturale dal potere biocida, che per primi abbiamo sperimentato in Italia, che non lascia alcun tipo di residuo sulle colture e rappresenta una valida alternativa ai prodotti convenzionali per la difesa della vite.

L'energia delle fonti rinnovabili
Da diversi anni l’azienda Russiz Superiore utilizza solo energia prodotta da fonti rinnovabili. A Febbraio 2021, è stata completata l'installazione di un impianto fotovoltaico capace di garantire l'indipendenza energetica della cantina.

Sì ai concimi naturali, no ai diserbanti chimici
Per noi di Russiz Superiore sostenibilità significa anche preferire i concimi naturali a quelli chimici ed evitare l'uso di erbicidi che potrebbero mettere a rischio l'ecosistema del Collio.

Cosa facciamo per la sostenibilità Sociale?

La Tenuta Russiz Superiore ha un forte legame con il Collio e con le realtà che lo popolano. Da tempo, sia la Tenuta che il Relais Russiz Superiore cercano di promuovere non solo il vino, ma anche, più in generale, l'incredibile territorio in cui quest'ultimo viene prodotto.

Presso l’Azienda ed il Relais, infatti, è possibile prenotare, oltre a degustazioni e tour guidati dei vigneti e della cantina storica degli Orzoni, anche escursioni naturalistico-culturali tenute da guide regionali certificate e bike tour alla scoperta degli angoli più nascosti del Collio, della sua storia e dei suoi paesaggi.

Dettaglio Sostenibilità Economica

Verso un'economia circolare

Ogni nostra scelta è dettata dalla volontà di non alterare l'equilibrio naturale ed ha come obiettivo ultimo il raggiungimento di un'economia circolare, fondamentale per salvaguardare il futuro dell'ambiente e della società.