La sostenibilità e la salvaguardia ambientale sono da sempre due colonne portanti della filosofia di Roberto ed Ilaria Felluga - oggi alla guida delle tenute Marco Felluga e Russiz Superiore - che si sono sempre impegnati per l'adozione di pratiche di agricoltura sostenibili e rispettose della natura.
La Certificazione VIVA
Russiz Superiore ha aderito al progetto nazionale di sviluppo sostenibile VIVA. Avviato dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, VIVA è un programma che misura e migliora le prestazioni di sostenibilità della filiera vitivinicola, preservando l'ambiente e le risorse naturali e mantenendo invariata l'altissima qualità della produzione.
La lotta integrata e l'ozono
Nei nostri vigneti utilizziamo una pratica di difesa delle colture, la lotta integrata, che unisce il meglio dell'ambito biologico e di quello organico e ci permette di evitare l'uso di prodotti chimici.
Oltre alla lotta integrata, ricorriamo anche all'utilizzo dell'ozono: un gas naturale dal potere biocida, che per primi abbiamo sperimentato in Italia, che non lascia alcun tipo di residuo sulle colture e rappresenta una valida alternativa ai prodotti convenzionali per la difesa della vite.
L'energia delle fonti rinnovabili
Da diversi anni l’azienda Russiz Superiore utilizza solo energia prodotta da fonti rinnovabili. A Febbraio 2021, è stata completata l'installazione di un impianto fotovoltaico capace di garantire l'indipendenza energetica della cantina.
Sì ai concimi naturali, no ai diserbanti chimici
Per noi di Russiz Superiore sostenibilità significa anche preferire i concimi naturali a quelli chimici ed evitare l'uso di erbicidi che potrebbero mettere a rischio l'ecosistema del Collio.