La parola d’ordine in Caruso e Minini è: SOSTENIBILITA’ a 360 gradi.
Abbiamo coniugato la sostenibilità del processo produttivo e di prodotto con quella sociale. Da qui viene fuori la collaborazione con la Onlus “Laboratorio Zanzara”, costituita da ragazzi con disabilità, cui è affidato il compito di realizzare un “abito su misura” per veicolare la nostra identità e comunicare il nostro progetto in tutto il mondo. In collaborazione con il team della Zanzara verrà realizzato un rebranding completo dell’immagine aziendale a partire dal logo fino ad arrivare a tutto il packaging e materiale pubblicitario.
Chi è e cosa fa il Laboratorio Zanzara? Attraverso questa collaborazione sociale, si realizza la mission del Laboratorio Zanzara, ovvero rivolgersi alla disabilità intellettiva (I), insieme a quella comportamentale (C). Il Laboratorio ha finalità di potenziamento e mantenimento delle abilità pre-professionali, formative e sociali, attraverso la sperimentazione di attività lavorative di tipo artigianale che valorizzano il potenziale espressivo dei beneficiari. Il Laboratorio sviluppa abilità e integrazione attraverso interventi educativi e collabora con diverse istituzioni pubbliche.
La Caruso & Minini ha predisposto un Piano di crescita dei lavoratori definendo dei criteri per l’incentivazione economica, anche in funzione del raggiungimento di obiettivi di sostenibilità e ha inoltre sancito nel Codice Etico l’obbligo di prevenire casi di corruzione, concussione, estorsione e appropriazione indebita ed inoltre contrasta eventuali azioni che possano coinvolgerla in fenomeni di falsificazione di informazioni o dati, anche finalizzati alla frode.