Dal 1962 la famiglia Paladin continua a crescere attraverso ricche esperienze, perseverando a coltivare i vitigni autoctoni della propria terra veneta con immutati rispetto e rigore, affinando vini preziosi nelle proprie cantine, prendendo dimora in mitici territori come il Chianti e il Franciacorta, per imparare i segreti
dell’eccellenza.
Oggi CASA PALADIN è il luogo che accoglie tutte queste esperienze, è la tappa di un percorso generoso fatto d’entusiasmo, d’incontri, di persone.
Con mezzo secolo di esperienza sulle spalle e un rapporto vivo e appassionato con il proprio territorio, Paladin è sinonimo di creatività enologica che si tramanda e si rinnova di padre in figlio, di una rara capacità di esprimere al meglio il carattere dei vini attraverso rigorosi processi di vinificazione, sempre più sostenibili e rispettosi
della materia prima.
Nel PALADIN VP SPA ha intrapreso un percorso di sostenibilità secondo lo standard EQUALITAS -ORGANIZZAZIONE per i processi aziendali dal ricevimento dell'uva, alla produzione e lavorazione del vino fino all’imbottigliamento e vendita del prodotto finito. La certificazione riguarda la produzione relativa ai marchi prodotti nella sede operativa sita in via Postumia 12, Annone Veneto (Paladin e Bosco del Merlo).
La sostenibilità è da intendersi come un processo continuo, che richiama la necessità di coniugare le tre dimensioni fondamentali e inscindibili dello sviluppo: Ambientale, Economico e Sociale.
Le tre aree vengono sviluppate in un'ottica di garanzia di qualità nel prodotto e nel processo produttivo.