Categoria: Calice Verde

Set 30
Come si producono i vini spumanti? Le differenze tra metodo Classico e Charmat

Dall’aperitivo al dolce e anche per accompagnare tutto il pasto, bere vini spumanti è…

Set 14
Vendemmia all’insegna della sostenibilità: accorgimenti e buone pratiche

La stagione della vendemmia è arrivata e finalmente i produttori possono raccogliere i…

Ago 23
5 idee per riciclare i tappi di sughero

Lo sapevate che solo a partire dal 43° anno di vita della pianta la corteccia della…

Ago 11
Vino bianco? 3 scelte sostenibili per l’estate

Con questo caldo stappare una bottiglia di rosso è impensabile, meglio optare per un…

Lug 18
Temperatura di servizio del vino, una mini-guida per scegliere quella giusta

Per poter godere dei piaceri del vino infatti, non è importante solo che questo sia di…

Lug 14
Vino rosso, quale scegliere? Un viaggio alla scoperta dell’Italia enoica

L’Italia è l’unico Paese al mondo dove si coltiva vite praticamente ovunque. E così,…

Giu 27
Foglie di vite: 3 ricette per stupire i tuoi ospiti

Lo sapevate che le foglie eliminate durante la potatura verde possono essere…

Giu 16
Sulle strade del vino: 3 itinerari da non perdere in Veneto

Vacanze in veneto? Tra una nuotata al mare, una scalata in montagna ed uno Spritz…

Mag 16
Api in vigneto: le operaie amiche dell’ambiente e del vino

Molti viticoltori sono diventati oggi anche apicoltori, ma non solo per il miele. Le…

Mag 09
Varietà autoctone: l’espressione dell’identità di un territorio

La parola “autoctono” deriva dal greco autòs (= stesso) e chtòn (=suolo, terra). …